- Cliente
- Esigenze
- Soluzione
Leader europeo della cosmesi naturale, caratterizzato da un approccio innovativo e scientifico, ricerca della qualità, glam ed efficacia con una presenza capillare sul territorio italiano.
Dopo una proficua e pluriennale collaborazione che ci ha visto nel ruolo di IT-Manager-as-a-service locale per la filiale italiana, abbiamo rilevato – grazie ai nostri sistemi di monitoring e alle analisi condotte dal service team – un trend di deperimento e rottura degli endpoint in aumento.
Dopo la segnalazione del problema al cliente, il management ha scelto di ristrutturare completamente il proprio parco macchine.
In parallelo, sul versante infrastrutturale, si stava avvicinando la fase di EOL (End of Life) delle licenze e dei contratti di supporto degli apparati di rete.
Dato l’elevato costo di rinnovo, il cliente si trovava di fronte alla valutazione di due scenari alternativi:
– rinnovare le licenze esistenti, senza metter mano alla componente hardware;
– ristrutturare completamente l’infrastruttura di rete.
Rispetto al rinnovamento dei computer degli utenti, abbiamo valutato che fosse opportuno sostituire l’intero parco, aiutando il cliente a consolidare il budget IT dell’anno successivo, e rendendo così possibile la sua pianificazione finanziaria.
Nella definizione della tipologia di device abbiamo usato un principio di uniformità: anziché personalizzare le specifiche dei dispositivi per ruolo aziendale, abbiamo selezionato – in accordo con l’Headquarter e la funzione HR del cliente – un prodotto adatto ad ogni situazione ed esigenza. valorizzando ulteriormente l’investimento del cliente.
Inoltre, abbiamo offerto al cliente una consulenza sulle varie soluzioni di approvvigionamento: investimento Capex in acquisto oppure come Opex, tramite noleggio operativo.
Anche sul fronte networking abbiamo optato per la massima valorizzazione dell’investimento.
Il rinnovo delle licenze comportava una copertura di soli 3 anni e il mantenimento di una componente hardware in end of life (ovvero la fine del suo ciclo di vita produttivo e di supporto da parte del vendor).
Al contrario, la revisione completa dell’infrastruttura di rete con un brand diverso offriva una copertura di 5 anni, a parità di costo.
Di conseguenza, abbiamo proposto il secondo scenario, ottenendo una durata di investimento quasi doppia e una minor incidenza dei costi di reset-up.