INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PER I CANDIDATI

EX ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE PROTEZIONE DATI UE 2016/679

TechLane s.r.l., con sede legale in via Felicita Morandi n. 9, 20127, a Milano (MI), codice fiscale e partita IVA 09974200967, in persona dell’amministratore signor Sergio Piatti, in qualità di titolare del trattamento dei dati, informa il candidato (chiamato interessato) che i dati richiestigli, trattati in modo lecito e secondo correttezza, sono necessari per valutare l’idoneità a svolgere la mansione richiesta e per la futura instaurazione del rapporto di lavoro tra le parti.

Le informazioni sul trattamento dei dati, conformemente alle prescrizioni dell’articolo 111 bis del decreto legislativo 196/2003 (conosciuto anche come codice privacy), sono consegnate al momento del primo contatto utile successivo all’invio del curriculum, di regola costituito dal colloquio.

I dati richiesti all’interessato in occasione del colloquio sono conservati presso la sede o in archivi digitali e, se raccolti direttamente dalla società e non altrimenti reperibili, non sono diffusi. Il loro conferimento è necessario per consentire la valutazione del candidato e per la successiva instaurazione del rapporto. Per questo motivo non è necessario che sia prestato alcun consenso, come ugualmente confermato dal medesimo articolo 111 bis del codice privacy.

La società di regola non esegue il trattamento di categorie particolari di dati di cui all’articolo 9 del regolamento europeo 2016/679, a meno che non sia previsto in base a normative specifiche (come per esempio quelle emanate nel periodo di emergenza epidemiologica), e non assume decisioni basate su processi automatizzati.

Non vi sono altri soggetti che possano venire a conoscenza di questi dati, i quali, qualora trasferiti in Paesi Terzi rispetto all’Unione Europea, sono trattati in modo che ne sia garantita la protezione, in forza di opportune clausole di adeguatezza.

Il titolare del trattamento dichiara di aver adottato delle misure adeguate al livello di rischio individuato e di eseguire tutti i trattamenti in maniera conforme alle prescrizioni di cui al regolamento europeo.

L’interessato, in relazione ai suoi dati e ai trattamenti eseguiti, può chiedere di esercitare, se ciò non è in contrasto con le prescrizioni legislative, questi diritti:

  • accesso ai dati (articolo 15);
  • rettifica o aggiornamento dei dati e loro cancellazione (articoli 16 e 17);
  • limitazione del trattamento (articolo 18);
  • portabilità dei dati (articolo 20);
  • opposizione al trattamento (articolo 21);
  • opposizione a processi decisionali automatizzati (articolo 22).

Pur non ricorrendo l’ipotesi, si informa comunque l’interessato che, qualora costituisca la base giuridica del trattamento, può sempre revocare il consenso (articolo 7, § 3).

Infine può presentare un reclamo all’autorità di controllo (articolo 77), utilizzando il modulo reperibile sul sito www.garanteprivacy.it.

Per l’esercizio di tali diritti può rivolgersi direttamente al titolare del trattamento. 

Tutti i dati dell’interessato saranno cancellati (ovvero pseudonimizzati) allorché sia stata individuata la persona idonea a ricoprire il ruolo cercato.