Progettazione della Sicurezza Informatica

Riduci le minacce al tuo sistema informatico e gestisci i rischi correlati alla dimensione umana

Negli ultimi anni, diversi fenomeni ed eventi hanno avuto un impatto sulla gestione aziendale del rischio cyber:

  • La proliferazione delle tecnologie digitali e la loro crescente adozione da parte delle piccole e medie imprese ha generato un’estensione della superficie d’attacco;
  • L’avvento della pandemia ha stravolto le modalità di lavoro, rendendo l’utente un punto debole da sfruttare per accedere alle risorse aziendali;
  • gli attori lungo la filiera della supply chain sono sempre più interconnessi ed è più semplice per un aggressore accedere alla rete di un’azienda tramite un attacco alle sue terze parti. Il rischio cyber non è più solo una minaccia ai sistemi informativi dell’azienda colpita, ma un pericolo che può avere impatto su investitori, partner commerciali e fornitori, dipendenti e clienti.
  • Le crescenti tensioni geopolitiche determinano l’aumento di fattori di rischio non solo per le grandi aziende e le PA ma anche per le PMI.

Inoltre:

  • sono cresciute le minacce in ambito IT, aumentando in frequenza e in tipologia di attacchi utilizzati;
  • le minacce informatiche mirano a nuovi target.

Per la sua natura così eterogenea e complessa, e in un contesto in continua evoluzione, la sicurezza informatica deve essere obbligatoriamente gestita con un approccio olistico e multilivello, con un modello “sempre e ovunque” (i.e. Zero Trust).

E quindi, agendo su:

  • rilevazione dei comportamenti anomali;
  • sicurezza perimetrale;
  • sicurezza della postazione di lavoro e dei dispositivi di prossimità;
  • dimensione umana: in termini di consapevolezza, formazione e best practice virtuose.

Cosa possiamo fare per te


Qual è la tua postura di sicurezza?



Con il nostro servizio di assessment e progettazione della sicurezza informatica aziendale, possiamo aiutarti a individuare e ridurre la superficie di attacco, difendere il tuo know-how e la produttività della tua azienda.

Il servizio di vulnerability assessment include:

  • identificazione del perimetro aziendale (ovvero determinare se i server sono on premise o in cloud, le postazioni di lavoro sono in ufficio, in casa o sul campo);
  • fotografia dell’intero sistema informatico;
  • ricerca degli eventuali punti di accesso per un attaccante (es. email, endpoint, wifi, gestione delle credenziali, identità etc.);
  • censimento, analisi e quantificazione dell’impatto relativo alle vulnerabilità;
  • disegno e implementazione di un piano di remediation per aumentare la resilienza informatica aziendale.

Formazione utenti su rischi e minacce



Gestire i rischi e le vulnerabilità del sistema informatico aziendale è un lato della medaglia.
L’altra componente fondamentale è lavorare sul fattore umano.

Le minacce non insistono solo sulle vulnerabilità di sistema, ma spesso mirano agli utenti, inducendoli con l’inganno a divulgare informazioni sensibili, scaricare ransomware o altri malware.

Di conseguenza, ogni collaboratore dovrebbe essere consapevole di cosa significhi la sicurezza aziendale e dare il suo contributo per tutelarla:

  • vecchie e nuove minacce: quali sono e come si presentano;
  • trend attuali della cyber criminalità;
  • best practice di sicurezza per difendersi nel miglior modo possibile.

Con questo obiettivo in mente, siamo pronti a fornire ai tuoi collaboratori delle sessioni di formazione laser-focused sulla cultura della sicurezza informatica aziendale.

Quali vantaggi otterrai

  • riduzione della superficie di attacco;
  • tutela collaborativa della sicurezza informatica aziendale, aumentando la consapevolezza dei tuoi collaboratori;
  • aumento della resilienza informatica aziendale.

Le tecnologie di cui siamo esperti


Ci avvaliamo di un ampio portafoglio di partnership e tecnologie che aggiorniamo e certifichiamo costantemente, per consentirci di individuare le migliori soluzioni che rispondono ai tuoi bisogni.

3cx
azure
bitdefender
brother
cisco
ctera
datto
dell-technologies
forcepoint
fortinet
hp
hpe
lenovo
logitech
acronis
ubiquiti
voipvoice
microsoft-surface
microsoft
qnap
watchguard